Vai ai contenuti

Finishing Sostenibile: Tecniche Avanzate di Trattamento Superficiale a Basso Impatto

Salta menù
Piccole serie
Piccole serie
Piccole serie
Salta menù
Proto Mecc s.a.s

Finishing Sostenibile: Tecniche Avanzate di Trattamento Superficiale a Basso Impatto

LAVORAZIONI MECCANICHE | LAMIERA | PICCOLA SERIE | TORINO

Finishing Sostenibile: Tecniche Avanzate di Trattamento Superficiale a Basso Impatto

Introduzione

Il finishing dei componenti meccanici non serve solo a migliorare l’estetica: protegge da corrosione, ne potenzia la resistenza all’usura e può aggiungere funzionalità (idrorepellenza, proprietà antibatteriche). Proto Mecc integra tecniche sostenibili, riducendo l’uso di solventi tossici e l’energia richiesta.

Vernici e rivestimenti bio-based

  • Coating a base d’acqua con resine vegetali: rapida asciugatura a 60 °C, zero VOC.
  • Vernici epossidiche con filler naturali (cenere di riso, gusci di mandorla) per aumentare la durezza superficiale fino a HRC 70.
  • Impregnanti anti-corrosione a base di oli vegetali, biodegradabili in 6 mesi.

Trattamenti al plasma “freddo”

  • Plasma atmospheric-pressure per aumentare l’adesione dei polimeri senza primer chimici.
  • Clean-plasma per rimuovere micro-impurità e attivare la superficie prima della verniciatura.
  • Risparmio energetico: apparati a bassa potenza (<2 kW) e tempi di trattamento <30 s.

Alternative al cromo trivalente

  • Conversion coatings a base di zirconio e titanio, spessore 1–3 µm, resistenze superiori a 500 h in nebbia salina.
  • Nitrurazione plasma-assisted per migliorare resistenza a fatica e ridurre attriti, con temperatura di processo <400 °C.

Vantaggi tecnici e ambientali

  • Assenza VOC: migliore qualità dell’aria, sicurezza operativa.
  • Riduzione consumi energetici: cicli di pellettatura a 40 °C e utilizzo di fonti rinnovabili.
  • Durabilità superiore: cicli di prova abrasion test superiori del 30%.

Casi applicativi

  • Aerospazio: rivestimenti per ingranaggi leggeri, resistenza alla fatica migliorata del 25%.
  • Medicale: rivestimenti antibatterici per strumenti chirurgici, certificati ISO 10993.

Impatto ESG

Ogni ciclo di finishing sostenibile riduce l’impronta CO₂ del 50% rispetto ai processi tradizionali, integrando perfettamente i criteri ESG e i digital twin di monitoraggio.

Conclusione

Il finishing sostenibile di Proto Mecc rappresenta la prossima frontiera dell’industria green: performance top di gamma con impatto ambientale minimo. Contattaci per sviluppare il tuo ciclo di trattamento su misura.


Torna ai contenuti