Vai ai contenuti

Micro-fabbricazione Avanzata per Sensoristica IoT: Precisione Estrema in Spazi Ridotti

Salta menù
Piccole serie
Piccole serie
Piccole serie
Salta menù
Proto Mecc s.a.s

Micro-fabbricazione Avanzata per Sensoristica IoT: Precisione Estrema in Spazi Ridotti

LAVORAZIONI MECCANICHE | LAMIERA | PICCOLA SERIE | TORINO

Micro-fabbricazione Avanzata per Sensoristica IoT: Precisione Estrema in Spazi Ridotti

Introduzione

Nell’epoca dell’Internet of Things, la domanda di sensori sempre più piccoli, affidabili e performanti cresce esponenzialmente. Prodotti che misurano temperatura, umidità, vibrazioni e pressione devono integrarsi in dispositivi compatti o indossabili, conservando precisione e robustezza. Proto Mecc risponde a queste esigenze con soluzioni di micro-fabbricazione meccanica che raggiungono tolleranze inferiori a 10 µm e finiture superficiali ottimali, usando tecnologie come micro-EMO, laser micro-drilling e micro-saldatura a fascio.

Tecnologie di micro-fabbricazione

  1. Micro-Elettroerosione (Micro-EDM)
    • Elettrodi in carburo di tungsteno con diametro 0,05–0,2 mm
    • Precisione di posizionamento ±3 µm
    • Materiali lavorabili: titanio, acciai inossidabili, rame
  2. Laser Micro-Drilling e Ablazione
    • Laser a fibra con spot <20 µm
    • Fori e canali per micro-fluidica e sensori di pressione
    • Minima zona termicamente alterata
  3. Micro-CNC a 5 Assi con Utensili da 0,05 mm
    • Macchine speciali con portautensili ad alta velocità (fino a 100 000 rpm)
    • Finitura superficiale Ra <0,2 µm
  4. Micro-Saldatura a Fascio
    • Fibra laser per unione di micro-componenti elettronici e meccanici
    • Giunzioni robuste senza distorsioni termiche
Processo di sviluppo di un sensore IoT (H2)
  1. Progetto CAD 3D e FEA preliminare
    • Definizione dimensionale e simulazione termomeccanica
  2. Prototipazione rapida con Additive Micro-Printing
    • Test funzionali di forma e assemblaggio
  3. Lavorazioni meccaniche di finitura
    • Micro-EDM per dettagli critici
    • Micro-CNC per superfici di accoppiamento
  4. Assemblaggio e collaudo
    • Verifica dimensionale con scanner ottici a luce strutturata
    • Test prestazionali in camera climatica e vibrazioni

Benefici per il cliente

  • Integrazione compatta: sensori miniaturizzati che si adattano a progetti wearable e medicali.
  • Prestazioni elevate: alta ripetibilità e accuratezza di misura.
  • Affidabilità a lungo termine: materiali biocompatibili e finiture perfette.
  • Time-to-Market ridotto: grazie all’esperienza consolidata e a workflow digital-twin fully-integrated.

Casi studio

  • Settore Medicale: micro-pompe per infusione con sensori di flusso integrati, tolleranza di ±5 µL/min.
  • Telecomunicazioni: moduli IoT per monitoraggio industriale con footprint <10 mm².

Impatto ESG

La micro-fabbricazione riduce sprechi di materiale, consente recupero completo dei trucioli e abbassa significativamente il consumo energetico dei macchinari, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità ambientale e ai punteggi ESG delle aziende clienti.

Conclusione

La micro-fabbricazione meccanica di Proto Mecc definisce nuovi standard per la sensoristica IoT, offrendo precisione, miniaturizzazione e sostenibilità in un unico pacchetto. Contattaci per sviluppare il tuo progetto di micro-sensoristica avanzata.


Torna ai contenuti